STS 02 EU BVLOS
Il corso STS-02 (Specific Category – Standard Scenario 02) è un programma di formazione conforme alla normativa EASA per operatori di droni che intendono eseguire voli nella Categoria Specific in uno scenario standard che copre operazioni BVLOS (Beyond Visual Line of Sight), ma con l’assistenza di osservatori a terra. Questo scenario consente di operare oltre la linea visiva diretta del pilota, mantenendo un alto livello di sicurezza attraverso la gestione del team.
Obiettivi del corso
- Formare piloti e operatori UAS per operazioni BVLOS conformi allo scenario STS-02.
- Sviluppare competenze nella gestione delle operazioni con osservatori visivi.
- Garantire il rispetto delle normative europee per voli BVLOS a corto raggio.
Caratteristiche dello scenario STS-02
- Tipo di operazioni: BVLOS con osservatori a terra (VOs).
- Altezza massima: 120 metri sopra il livello del suolo.
- Peso massimo del drone: Fino a 25 kg.
- Ambiente: Operazioni in aree scarsamente popolate e non urbane.
Contenuti principali del corso
- Normative EASA per lo scenario STS-02
- Requisiti specifici per operazioni BVLOS nella categoria Specific.
- Norme sull’impiego degli osservatori visivi (VO) e comunicazione con il pilota remoto.
- Restrizioni operative e procedure di sicurezza obbligatorie.
- Pianificazione e gestione delle operazioni BVLOS
- Valutazione dell’area operativa e pianificazione della missione.
- Creazione di una rete di osservatori e coordinamento del team.
- Gestione delle autorizzazioni e notifiche pre-volo.
- Gestione delle comunicazioni
- Protocollo di comunicazione tra il pilota remoto e gli osservatori.
- Tecniche di segnalazione visiva e radio.
- Procedure per il mantenimento della consapevolezza situazionale.
- Consapevolezza situazionale (SA) e monitoraggio del volo
- Monitoraggio continuo del drone oltre la linea visiva.
- Uso di strumenti di telemetria e software di tracciamento del volo.
- Identificazione e gestione delle minacce aeree e terrestri.
- Sicurezza e gestione del rischio
- Valutazione dei rischi nelle operazioni BVLOS.
- Procedure di emergenza (perdita di comunicazione, atterraggio forzato).
- Mitigazione del rischio per persone, infrastrutture e traffico aereo.
- Gestione delle emergenze e recovery
- Simulazione di scenari di emergenza tipici nei voli BVLOS.
- Procedure di ritorno al punto di decollo (RTH) e atterraggio di emergenza.
- Debriefing post-volo e analisi degli errori.
- Sessioni pratiche e simulazioni
- Esercitazioni con osservatori visivi distribuiti sul campo.
- Simulazione di voli BVLOS con monitoraggio remoto.
- Valutazione delle competenze in scenari operativi reali.
Destinatari del corso
- Piloti di droni che operano nella categoria Specific.
- Operatori e coordinatori di missioni BVLOS.
- Osservatori visivi che supportano operazioni a lungo raggio.
- Responsabili della sicurezza e del monitoraggio UAS.
Benefici del corso
- Operazioni BVLOS sicure: Formazione specifica per affrontare le sfide dei voli oltre la linea visiva.
- Conformità normativa: Garanzia di operare in accordo con le normative EASA.
- Efficienza operativa: Sviluppo di competenze per coordinare voli complessi con team multipli.
Certificazione finale
Al termine del corso, i partecipanti devono superare un esame teorico e pratico per ottenere la certificazione STS-02. Questo certificato, riconosciuto a livello europeo, consente di condurre operazioni BVLOS in scenari controllati con l’ausilio di osservatori, rispettando le normative EASA nella categoria Specific.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.