Corso COM
Un corso di comunicazione aeronautica per UAS (Unmanned Aircraft
Systems) è pensato per formare operatori, piloti e tecnici nella gestione delle
comunicazioni tra sistemi aerei senza equipaggio e le infrastrutture terrestri,
garantendo operazioni sicure ed efficienti nello spazio aereo. Ecco una
panoramica dei principali argomenti trattati:
Obiettivi del corso
• Fornire competenze sulle tecnologie e protocolli di comunicazione UAS.
• Garantire la conformità alle normative aeronautiche.
• Preparare i partecipanti alla gestione delle comunicazioni in scenari operativi reali.
Contenuti principali
1) Fondamenti delle comunicazioni aeronautiche
Concetti base di comunicazione radio per UAS.
Bande di frequenza e allocazione dello spettro.
Modulazione e codifica dei segnali.
2) Normativa e regolamentazione
Regolamenti ICAO, EASA e ENAC relativi alle comunicazioni UAS.
Procedure di autorizzazione e gestione delle interferenze.
Regole per operazioni BVLOS (Beyond Visual Line of Sight).
3) Gestione del traffico aereo (ATM/UTM)
Integrazione dei droni nello spazio aereo controllato.
Interazione con le torri di controllo e altri utenti dello spazio aereo.
Concetti di UTM (UAS Traffic Management).
4) Laboratori pratici e simulazioni
Esercitazioni su simulatori di volo e controllo remoto.
Scenari operativi di emergenza e troubleshooting delle
comunicazioni.
Prove di volo con droni e gestione delle comunicazioni in tempo reale.
Destinatari del corso
• Piloti di droni certificati.
• Operatori di sistemi UAS commerciali.
• Personale coinvolto nella gestione dello spazio aereo.
Certificazione finale
Al termine del corso, i partecipanti ricevono una certificazione riconosciuta
dalle autorità aeronautiche, che attesta la competenza nelle comunicazioni UAS
e la capacità di operare in conformità con le normative vigenti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.