Corso CRM
Corso di Crew Resource Management (CRM) per voli VLOS e BVLOS (Beyond Visual Line of Sight) con UAS è progettato per formare i team operativi sui principi di gestione delle risorse umane, comunicazione e processo decisionale in scenari complessi dove il drone opera al di fuori del campo visivo dell’operatore. Queste operazioni richiedono una coordinazione impeccabile tra i membri del team per garantire la sicurezza e il successo della missione.
Obiettivi del corso
- Preparare l’equipaggio UAS a gestire voli con un approccio sistematico e collaborativo.
- Ridurre gli errori operativi e migliorare la consapevolezza situazionale.
- Garantire il rispetto delle normative attraverso una gestione efficace delle risorse.
Contenuti principali
- Introduzione al CRM
- Concetti fondamentali del Crew Resource Management.
- Specificità del CRM applicato ai voli VLOS e BVLOS.
- Normative EASA/FAA relative alle operazioni.
- Struttura e ruoli del team
- Definizione e responsabilità dei ruoli chiave:
- Pilota remoto (RPIC)
- Osservatore remoto (VO)
- Coordinatore delle operazioni
- Importanza della catena di comando e della leadership.
- Definizione e responsabilità dei ruoli chiave:
- Consapevolezza situazionale avanzata (SA)
- Mantenere la consapevolezza dello spazio operativo .
- Monitoraggio remoto e gestione delle variabili critiche (meteo, traffico aereo).
- Utilizzo di software di monitoraggio per migliorare la SA.
- Processo decisionale e gestione del rischio
- Modelli decisionali in condizioni di incertezza.
- Identificazione, valutazione e mitigazione dei rischi durante voli.
- Esempi pratici di decision-making in scenari complessi.
- Gestione dello stress e della fatica
- Impatti della fatica nelle operazioni a lungo raggio.
- Tecniche di gestione dello stress per team operativi remoti.
- Gestione delle emergenze
- Pianificazione e simulazione di scenari di emergenza (perdita di segnale, malfunzionamenti).
- Coordinazione tra i membri del team per la risoluzione di problemi critici.
- Debriefing post-emergenza per l’analisi degli errori e miglioramento continuo.
- Simulazioni pratiche e scenari operativi
- Esercitazioni su simulatori di volo BVLOS.
- Simulazione di missioni complesse con gestione del team remoto.
- Valutazione delle performance e feedback personalizzato.
Destinatari del corso
- Piloti certificati per operazioni VLOS e BVLOS.
- Operatori di missione e coordinatori delle operazioni UAS.
- Responsabili della sicurezza e del monitoraggio UAS.
Benefici del corso
- Aumento della sicurezza: Minimizza il rischio di incidenti durante voli fuori dal campo visivo.
- Miglioramento delle prestazioni del team: Rafforza la comunicazione e la gestione delle risorse.
- Conformità normativa: Garantisce che le operazioni rispettino le linee guida internazionali.
Certificazione finale
Al termine del corso, i partecipanti ottengono una certificazione di CRM, riconosciuta dalle autorità aeronautiche, che attesta le competenze necessarie per la gestione delle operazioni complesse con droni oltre il campo visivo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.