Corso patente BASE per drone A1-A3
Il corso A1-A3 per UAS è progettato per formare piloti di droni che intendono operare nella categoria Open, in conformità con la normativa europea EASA. Questo corso è il punto di partenza per chi desidera pilotare droni con requisiti di sicurezza standardizzati, coprendo le operazioni sia in aree urbane (A1) che in aree aperte e scarsamente popolate (A3).
Obiettivi del corso
- Fornire le conoscenze di base per operare droni nella categoria Open.
- Garantire la consapevolezza delle normative europee in materia di UAS.
- Promuovere l’uso sicuro e responsabile dei droni in spazi aerei non controllati.
Caratteristiche delle sottocategorie A1 e A3
- Categoria A1:
- Operazioni su persone, ma non su folle.
- Droni di peso inferiore a 900 grammi (C0) o 250 grammi (C1).
- Volo in aree urbane consentito.
- Categoria A3:
- Operazioni in aree lontane da persone non coinvolte.
- Droni di peso fino a 25 kg.
- Volo in zone aperte e scarsamente popolate.
Contenuti principali del corso
- Regolamenti UAS della categoria Open
- Introduzione alla normativa EASA per droni.
- Requisiti per le sottocategorie A1 e A3.
- Limitazioni operative e responsabilità del pilota.
- Sicurezza delle operazioni
- Norme di sicurezza fondamentali.
- Gestione del rischio nelle operazioni di volo.
- Procedure di emergenza e gestione delle situazioni critiche.
- Principi di volo dei droni
- Dinamica di volo di base.
- Controlli principali e manovre standard.
- Fattori ambientali che influenzano il volo (vento, temperatura, ecc.).
- Spazio aereo e geofencing
- Regole dello spazio aereo in ambiente urbano e aperto.
- Uso di mappe aeronautiche e zone di volo autorizzate.
- Geofencing: come evitare aree proibite o pericolose.
- Privacy e protezione dati
- Regole per la protezione della privacy durante l’uso di droni.
- Considerazioni etiche e legali per il rispetto della privacy delle persone.
- Preparazione al volo
- Checklist pre-volo e post-volo.
- Ispezione del drone e manutenzione di base.
- Gestione della batteria e autonomia.
- Sessioni pratiche (opzionali)
- Sezione dedicata alle manovre di base.
- Simulazioni di situazioni di emergenza.
- Tecniche di decollo, atterraggio e manovre in sicurezza.
Destinatari del corso
- Principianti che vogliono pilotare droni in sicurezza.
- Hobbisti e operatori ricreativi.
- Professionisti che necessitano della certificazione per operazioni base.
Esame e Certificazione
- Esame teorico online: Valuta le conoscenze acquisite durante il corso.
- Certificazione A1-A3: Riconosciuta a livello europeo, abilita il pilota a operare droni nelle sottocategorie A1 e A3 della categoria Open.
Benefici del corso
- Conformità normativa: Essenziale per operare legalmente nell’Unione Europea.
- Sicurezza migliorata: Riduce il rischio di incidenti.
- Base per future certificazioni: Propedeutico per corsi più avanzati come A2 o STS.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.