Corso patente BASE per drone A2
Il corso A2 per UAS è progettato per i piloti di droni che intendono operare nella categoria Open in situazioni più complesse rispetto alla certificazione A1-A3, offrendo la possibilità di volare vicino a persone non coinvolte, ma non su folle. Questo corso è conforme alla normativa EASA e rappresenta il passaggio intermedio verso operazioni professionali o semi-professionali con droni di dimensioni maggiori.
Obiettivi del corso
- Fornire le competenze necessarie per operare droni nella sottocategoria A2 della categoria Open.
- Garantire la capacità di volare in sicurezza in ambienti più complessi e in prossimità di persone.
- Promuovere la conoscenza approfondita delle normative europee e delle procedure operative avanzate.
Caratteristiche della sottocategoria A2
- Tipo di operazioni: Volo vicino a persone non coinvolte, mantenendo una distanza minima di 30 metri (riducibile a 5 metri con la modalità Low-Speed).
- Peso massimo del drone: Fino a 4 kg (Classe C2).
- Ambiente: Operazioni consentite in aree urbane e non urbane, con restrizioni ridotte rispetto alla categoria A3.
Contenuti principali del corso
- Normativa e regolamenti EASA per A2
- Requisiti e responsabilità del pilota nella sottocategoria A2.
- Regole di volo vicino a persone e in aree urbane.
- Certificazione di competenza del pilota e validità della licenza.
- Sicurezza e gestione del rischio
- Identificazione e mitigazione dei rischi operativi.
- Procedure di sicurezza per operazioni in prossimità di persone.
- Gestione delle emergenze, incluse perdita di segnale e atterraggi di emergenza.
- Principi avanzati di volo e meteorologia
- Effetti delle condizioni meteorologiche sul volo (vento, pioggia, temperatura).
- Stabilità del drone e controllo in condizioni di volo difficili.
- Tecniche di volo avanzate e manovre di precisione.
- Pianificazione della missione
- Valutazione del sito di volo e analisi delle condizioni ambientali.
- Preparazione del piano di volo con considerazione delle normative locali.
- Controlli pre-volo e gestione del payload.
- Privacy e responsabilità legale
- Considerazioni etiche e rispetto della privacy nelle operazioni urbane.
- Obblighi legali del pilota in scenari complessi.
- Come evitare violazioni delle normative sui dati personali.
- Sessioni pratiche opzionali
- Simulazioni di voli in ambienti urbani e rurali.
- Pratica di manovre avanzate per il controllo del drone.
- Gestione di situazioni di emergenza simulate.
Destinatari del corso
- Piloti di droni che intendono operare in ambienti urbani.
- Professionisti che necessitano di una certificazione avanzata per lavori specifici.
- Utenti che desiderano maggiore flessibilità nelle operazioni rispetto alla certificazione A1-A3.
Esame e Certificazione
- Esame teorico: Valuta le conoscenze normative, tecniche e operative.
- Dichiarazione pratica di competenza: Il candidato deve aver completato una formazione pratica auto-certificata.
- Certificazione A2: Riconosciuta a livello europeo, abilita il pilota a operare droni fino a 4 kg in prossimità di persone non coinvolte.
Benefici del corso
- Operazioni avanzate: Consente voli in aree urbane e vicine a persone.
- Crescita professionale: Apre opportunità per applicazioni commerciali e professionali.
- Conformità legale: Essenziale per rispettare le normative europee EASA in scenari complessi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.