I NOSTRI SERVIZI

CORSO NORMATIVA UAS

L’Obiettivo del corso divulgativo è quello di diffondere e aggiornare gli utenti sul quadro normativo, sui temi UAS, Specific e Open.

• Conferenza su Normativa EASA e ENAC,
• Operazioni Open e Specific;
• quadro normativo e sviluppi;
• Scenari Operativi.
• Regolamento EASA UE 947/2019
• Easy Access Rules EASA – ed Sett 2022
• Operathional Autorisation e Scenari PDRA
• Registrazioni Operatore D-Flight e Enac
• Consulenza fattibilità Operazioni UAS
• Consulenza su Manualistica per Operatori UAS
• Consulenza per Rilascio Autorizzazioni ENAC
• Consulenza richiesta Notam per Operazioni
• Regolamento EASA UE 947/2019
• Easy Access Rules EASA – ed Sett 2022
• Regolamentazione ENAC
• Regolamentazione D-Flight
• Scenari Specific IT STS
• Operational Autorization e Scenari PDRA

CORSO OPEN A2

L’Obiettivo del corso divulgativo è quello di diffondere e aggiornare gli utenti sul quadro normativo, sui temi UAS, Specific e Open.

• Conferenza su Normativa EASA e ENAC,
• Operazioni Open e Specific;
• quadro normativo e sviluppi;
• Scenari Operativi.
• Regolamento EASA UE 947/2019
• Easy Access Rules EASA – ed Sett 2022
• Operathional Autorisation e Scenari PDRA
• Registrazioni Operatore D-Flight e Enac
• Consulenza fattibilità Operazioni UAS
• Consulenza su Manualistica per Operatori UAS
• Consulenza per Rilascio Autorizzazioni ENAC
• Consulenza richiesta Notam per Operazioni
• Regolamento EASA UE 947/2019
• Easy Access Rules EASA – ed Sett 2022
• Regolamentazione ENAC
• Regolamentazione D-Flight
• Scenari Specific IT STS
• Operational Autorization e Scenari PDRA

CORSO SPECIFIC VLOS/BVLOS STS01/EU-STS02/EU

Per la conduzione delle operazioni categoria SPECIFIC e negli scenari STS è previsto un addestramento pratico obbligatorio.

• Crew Resource Management (CRM):
• Conoscenza della terminologia
• Principi e Gestione del Team
• Definizione di Workload – Stress – Leadership – Comunicazione – Situational Awareness – etc
• Corso Gestione Comunicazioni Aeronautiche:
• Definizioni e Principi
• Procedure operative generali
• Terminologia e Procedure delle trasmissioni
• Azioni da intraprendere in caso di avaria alle comunicazioni radio, chiamate di emergenza e di urgenza
• Materie pratiche:
• Pianificazione dell’operazione
• Ispezione e configurazione pre-volo
• Conoscenza delle manovre in situazione di emergenza
• Situational Awareness
• Gestione del Team di Volo
• Gestione delle Comunicazioni Aeronautiche
• Controllo delle manovre di volo
• Gestione delle situazioni di Contingency e di Emergenza
• Regolamentazione ENAC
• Regolamentazione D-Flight
• Scenari Specific IT STS
• Operational Autorization e Scenari PDRA

CORSO INTRODUZIONE SORA

Il corso Introduzione al SORA è necessario per effettuare l’analisi del rischio nella conduzione di operazioni in Operazioni Specific.

 

ATTIVITA’

Erogazione addestramento nel settore unmanned, consulenze per autorizzazioni operative, e sperimentali, di qualsiasi tipo in italia ed all’estero, relazioni con le autorità in riferimento alle operazioni unmanned.
Personale in forza in possesso di nulla osta di sicurezza per il settore Militare, licenze commerciali di volo di elicottero, esperienza con Enti Governativi.
Siamo in grado, ed autorizzati da ENAC, di erogare ogni tipo di corso riferito al mondo unmanned nelle categorie Specific e Certified.